Risarcimento da Allagamento Alluvioni. La catastrofe alluvionale è un avvenimento grave ed improvviso, mediamente difficile da prevedere, anche se negli ultimi anni è così reale la sua frequenza da diventare purtroppo quasi normale. Solo in Italia abbiamo assistito recentemente a fenomeni molto drammatici e catastrofici (in Liguria, in Toscana, in Sardegna), con danni incalcolabili a vite umane e al nostro patrimonio naturale e storico-artistico. La garanzia da inondazioni, alluvioni, allagamenti in genere permette di assicurarsi per i danni materiali e diretti provocati alle cose assicurate (macchinari, merci, edifici, prodotti finiti o semilavorati) e per i rischi legati alla costretta interruzione dell’attività lavorativa. Generalmente, la si abbina ad un’altra copertura relativa agli eventi atmosferici: tempeste, trombe d’aria, grandine, uragani, bufere.
Nel relativo contratto la grandine è definita “evento naturale” o “evento atmosferico” appunto, quindi sono inclusi anche i danni da allagamenti e alluvioni. Spesso però gli assicurati lo ignorano e non chiedono il risarcimento.
Risarcimento da Allagamento Alluvioni. Le normali coperture assicurative invece – che oltre a RC Auto, comprendono furto, incendio, atti vandalici o soccorso stradale – non danno diritto al risarcimento del danno per alluvione da parte della compagnia.
Lo Studio Merlo & Lawyer vi supporta attraverso i propri qualificati periti tecnici innanzitutto nell’indentificare la corretta entità dei danni subiti: il primo passo fondamentale e necessario per ottenere il massimo e giusto indennizzo.